Le News dal mondo Alisea
Approfondimenti, novità e informazioni per essere sempre aggiornato su sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.
- Tutte
- Alisea
- Ambiente ed energia
- Dal nostro magazine
- Impianti dell'aria
- Infezioni e Legionella
- Normative sicurezza
- Salubrità e microclima
- Tutte
- Alisea
- Ambiente ed energia
- Dal nostro magazine
- Impianti dell'aria
- Infezioni e Legionella
- Normative sicurezza
- Salubrità e microclima
Inquinamento atmosferico: tra conseguenze e implicazioni
Tratto dall’editoriale di Bruno Chiavazzo per Alisea Journal, edizione 9 L’inquinamento atmosferico continua a rappresentare un problema per la salute degli ecosistemi e delle persone: …
Efficienza energetica negli edifici: risparmi energetici fino al 60%
Lo studio energetico condotto da un team di ricercatori ha prodotto risultati significativi nel campo dell’efficienza energetica degli edifici. Un’analisi scientifica in quattro zone climatiche …
L’ITALIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: Un percorso in salita verso il 2030
Ripercorriamo il Rapporto ASviS 2024. Tra difficoltà e opportunità, il ruolo chiave della qualità dell’aria indoor. Il tempo stringe e l’Italia arranca. È questa la …
Gli impianti aeraulici nelle strutture sanitarie
Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria rappresentano una delle principali sfide per la sicurezza nelle strutture ospedaliere moderne. Come abbiamo già evidenziato nel nostro precedente articolo …
Tipografie sicure e sostenibili: si può
Intervento di Andrea Daldin – HSE manager di Pixartprinting S.p.A. Ecco in che modo una tipografia può diventare leader di settore ed esempio di innovazione …
Decarbonizzazione e riduzione CO2: strategie e soluzioni di Alisea
Emergenza CO2: situazione attuale e impatti Nel panorama delle sfide ambientali contemporanee, la concentrazione di CO2 nell’atmosfera ha raggiunto livelli che destano seria preoccupazione nella …
Una carriera in SICUREZZA
Intervista a DANIELE SARTORI – HSE, Manager Salute, Sicurezza e Ambiente di una multinazionale italiana del settore alimentare La storia esemplare di Daniele, prossimo alla …
EPBD 2024: Guida Completa alla Nuova Direttiva sulla Prestazione Energetica degli Edifici
Tra contesto, implicazioni e Alisea come partner strategico La Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) 2024 sta per rivoluzionare la qualità dell’aria negli edifici …
JUNGHEINRICH e ALISEA
JUNGHEINRICH sceglie ALISEA per il monitoraggio continuo degli impianti di trattamento aria Jungheinrich Italiana è parte del Gruppo multinazionale tedesco Jungheinrich AG, leader mondiale da …
Qualità dell’aria in Lombardia: un’analisi a conclusione del 2024, verso nuovi progressi e nuove sfide del 2025
Inquinamento atmosferico, indoor e aeraulico: un viaggio attraverso i dati ARPA e le prospettive future per la qualità dell’aria nel 2025 Panoramica 2024: un anno …
Sostenibilità e igiene aeraulica: un bilancio per Rspp e HSE
Un resoconto di fine anno per i professionisti della sicurezza sul lavoro Al termine di un altro anno impegnativo, è giunto il momento di fare …
Novità servizi energetici 2024
In questo periodo, il panorama dei servizi energetici sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Sono state emanate nuove direttive europee e normative nazionali che …
Nuova direttiva qualità aria 2024
L’Unione Europea ha stabilito una nuova direttiva sulla qualità dell’aria che punta a un obiettivo preciso: raggiungere livelli di qualità dell’aria che non siano più …
Infezioni nosocomiali e qualità dell’aria indoor
Cosa sono le infezioni nosocomiali? Le infezioni nosocomiali, anche conosciute come infezioni ospedaliere, riguardano quegli episodi infettivi causati dalla permanenza di un paziente in una …
L’ingegneria al servizio della sostenibilità
Percorso, pareri e consigli di un’esperta che opera nel settore dell’ingegneria e della sicurezza da oltre trent’anni MARIACONCETTA PERAZZO – Ingegneria nel campo impiantistico, dell’energetica …
La guerra all’inquinamento
La squadra vincente per un’aria più salubre Di tipi di inquinamento ce ne sono parecchi, ma il metodo per risolverli è uno solo: la sostenibilità …
Transizione ecologica: il ruolo delle imprese di servizi
Nel contesto della transizione ecologica, l’UE si propone di raggiungere, entro il 2050, l’obiettivo neutralità climatica (emissioni zero). Non solo: in tutto il mondo, si …
3M e Alisea: una partnership decennale
3M (Minnesota Mining & Manufacturing Company) venne fondata nel 1902 in Minnesota, per mano di cinque uomini d’affari che volevano avviare un’attività estrattiva da una …
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità dal mondo Alisea e approfondisci le nostre soluzioni per garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro.