Affidati ai N.1 del settore!

Aggiorna le tue competenze con i nostri corsi professionali!
Acquisisci le competenze necessarie atte alla verifica e al controllo delle operazioni di manutenzione igienica degli impianti di trattamento aria e scopri il corretto protocollo di gestione e prevenzione del rischio aeraulico.

Crediti Formativi

4 aggiornamento RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, Datori di Lavoro, HSE – Area Tecnica in Materia Ambientale

Destinatari

Il corso è rivolto a ASPP/RSPP, Dirigenti, Preposti, DL e a tutte le figure lavorative che si occupano di Qualità Ambiente e Sicurezza

Durata dei corsi

2/4 ore di corso più la verifica dell’apprendimento

Attestati

Rilasciati al completamento del corso e al superamento della prova finale.

Non perderti
il prossimo corso!

Periodicamente organizziamo corsi professionali per poter formare i migliori tecnici addetti alla manutenzione e al controllo degli impianti di trattamento aria.

25 Maggio

In Aula: Gestione del rischio

Corso Valutazione Rischio

La valutazione dei rischi legati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Il corso vuole fornire una panoramica completa sul rischio igienico associato al funzionamento degli impianti aeraulici e sul sistema più moderno ed efficace per gestirlo. Dopo una parte descrittiva degli impianti di trattamento aria e del loro funzionamento, saranno prese in esame le principali disposizioni normative e i relativi profili di responsabilità.

Valutazione Rischio
  • 21 Settembre webinar

Valutazione Rischio
  • 16 Febbraio Webinar
  • 20 Aprile
  • 21 Settembre Webinar

Corso Gestione Rischio

Gestione igienica degli impianti di trattamento aria: ispezione e sanificazione

Il corso vuole offrire una panoramica su tutti gli aspetti operativi di ispezione e sorveglianza degli impianti, entrando poi nel merito delle principali tecniche di sanificazione e, anche in funzione di una tutela degli addetti alla manutenzione, attraverso una disamina attenta delle procedure adottate e dei dispositivi di protezione individuale.

Gestione Rischio
  • 25 Maggio
  • 26 Ottobre webinar

Corso Energy Saving

La relazione tra gestione igienica degli impianti dell'aria ed efficienza energetica

Gli edifici, siano essi a servizio del settore terziario, ospedaliero o industriale, sono ancora responsabili di un elevato dispendio energetico. Il corso vuole fornire una panoramica completa sul rischio igienico associato al funzionamento degli impianti aeraulici (climatizzazione, termoventilazione, ventilazione) e sul sistema più moderno ed efficace per gestirlo.

Energy Saving
  • Prossima data a breve

Certificazione AIASCERT

AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024.

Compila il form, risponderemo il prima possibile a tutte le tue richieste.

Se necessiti di più informazioni riguardo i nostri corsi, non esitare a scriverci. Saremo lieti di rispondere alle tue domande ed introdurti nel mondo Alisea.
Oppure contatta il nostro servizio clienti:

La voce di chi ha scelto i nostri corsi

Sandra C.

HSE Industria farmaceutica
Sono rimasta estremamente colpita dalla conoscenza e dalla competenza che il dott. Andrea Casa ha dimostrato nelle varie aree di questa argomentazione. Pensavo di saperne anch’io visti i recenti seminari frequentati, ma è stata veramente imponente la mole di informazioni che ci ha divulgato oggi, partendo dal campo di applicazione, i rischi perla salute, la normativa spiegata dalla legislazione fino all’identificazione dei pericoli sul posto di lavoro.

Roberto P.

RSPP
Ritengo interessante la valutazione basata su verifica dei parametri descritti e calcolata sulla base della materia, focalizzata anche sulla definizione delle azioni correttive/migliorative/priorità e modalità di gestione ottimale.

Marco B.

HSE

Ho partecipato al corso sul DVR aeraulico accompagnato da un collega, in precedenza avevo preso parte ad altri corsi con tema legionella, ma questo è stato un vero e proprio workshop innovativo in tema di Safety e conoscenza. Vado a casa portandomi via molti spunti interessanti per la sicurezza e soprattutto per la salute. Voglio ringraziare il Dott. Andrea Casa anche per il tempo dedicato al confronto finale.
Scroll to Top